• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Carrello
  • Area Studenti
  • Corso di Nutra-Naturopatia
  • Magister in Floriterapia
In Natura Felicitas

In Natura Felicitas

Scuola di naturopatia | Corsi medicina naturale online

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Corsi
    • I Corsi di medicina Naturale
  • Libri
    • Testi di Approfondimento
    • Manuale delle Intolleranze e Reazioni Avverse agli alimenti
    • Ebook
    • Repertorio delle cure naturali
  • Blog
  • Contatti
  • Consulenza
  • Riviste
  • Elemento del menu

Notizie

Recensione del libro “Intolleranze e reazioni avverse agli alimenti”. Farmaciavirtuale.it – 14 dicembre 2021

Pubblicato il 19/12/2021 da Rocco Carbone Lascia un commento

Intolleranze alimentari, la guida del farmacista naturopata Rocco Carbone

Rocco Carbone, laureato in farmacia, specializzato in fitoterapia e naturopatia, è autore della guida “Intolleranze e reazioni avverse agli alimenti”.

“Intolleranze e reazioni avverse agli alimenti: come insorgono, come si manifestano, i metodi di ricerca e le cure naturali delle intolleranze alimentari” è il titolo della guida interdisciplinare realizzata da Rocco Carbone, laureato in farmacia, specializzato in fitoterapia ed esperto di medicina naturale. L’autore è anche ideatore del progetto “In Natura Felicitas” che, come si legge nella pagina web di presentazione, è finalizzato, attraverso corsi e altre iniziative, «alla formazione in medicina naturale, integrata e naturopatia». Nella guida sulle intolleranze alimentari, Carbone affronta il disturbo a trecentosessanta gradi, spiegando i meccanismi fisiologici che lo determinano, le modalità e i sintomi con cui si manifesta e illustrando le cure e i metodi naturali disponibili per affrontarlo. Nel testo sono inserite anche varie ricerche scientifiche e vengono esposti gli ultimi sviluppi delle conoscenze sulla materia.

Ti interessa ciò che stai leggendo? Iscriviti qui alla newsletter per ricevere articoli come questo (e molto altro) direttamente alla tua casella di posta elettronica

Focus su microbiota intestinale e disbiosi

Come specificato nella presentazione, il volume si propone come «una guida interdisciplinare, semplice e puntuale, per poter affrontare e fare chiarezza sul tema delle intolleranze alimentari e reazioni avverse agli alimenti, secondo un modello che integra visione naturopatica e apporto scientifico delle conoscenze in questo campo». Un focus particolare è dedicato alla funzione del microbiota intestinale e alla disbiosi, un fenomeno che, come precisa l’autore, «gioca un ruolo molto importante nell’instaurarsi delle reattività individuali». Il testo si apre con un’introduzione epistemologica a cui seguono vari capitoli che ripercorrono le ricerche e le conoscenze acquisite in tema di intolleranze alimentari. «Viene spiegato come insorgono le reazioni avverse agli alimenti, descrivendo gli aspetti anatomo-fisiologici dell’intestino e le reazioni immunologiche che l’organismo mette in tatto per difendersi».

Sintomi, test e cure naturali

Gli altri capitoli della guida di Rocco Carbone sono dedicati alla descrizione dei sintomi e dei test necessari per accertare le intolleranze per poi approfondire le terapie naturali attualmente disponibili per affrontare il problema. Nello specifico, «si esamina il rapporto tossine-alimento e le attività delle funzioni emuntoriali dell’organismo. Vengono poi esposti i metodi ricerca e i test più affidabili utilizzati, come i cyto test, il metodo ELISA, il test kinesiologico, il test con la dieta a rotazione, eccetera». La parte conclusiva del volume espone i metodi con cui le discipline naturali affrontano e curano le intolleranze attraverso l’uso di piante medicinali, integratori e regimi alimentari da seguire e applicare per la cura delle reattività individuali.

Per acquistare il libro https://amzn.to/31t1r3s.

Cos’è la Pandemic Fatique?

Pubblicato il 30/09/2021 da Rocco Carbone 1 commento

Un forte stress causato da una costante situazione di allerta. La condizione fisica e psicologica che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha coniato come stress da pandemia si manifesta, infatti, con sintomi quali ansia, tristezza, sbalzi di umore, voglia di libertà, agitazione, contrapposizione alle norme, negazione del problema, passività e fatalismo. In estrema sintesi, si parla di Pandemic Fatigue quando si “viene sopraffatti dall’ansia, perché viviamo in una costante situazione di allerta e preoccupazione”. A lanciare l’allarme, durante la prima ondata, alcuni psichiatri e psicologi.

Strategie per controllare le reazioni delle persone fragili. “L’organismo e la mente reagiscono all’emergenza faticosamente e, spesso, con grande senso di smarrimento. In una condizione di stress acuto tutti i nostri sensi sono in allarme. Se però questa circostanza dura per troppo tempo lo stress e gli stati d’ansia prendono il sopravvento. Ma c’è di più. L’uomo per poter sopravvivere ha una grande capacità di adattamento.

Quando il problema diventa cronico c’è il rischio che diventi in qualche modo familiare e che ci spinga ad abbassare la guardia. Anche il continuo cambiamento delle norme restrittive porta a una condizione di confusione. Le persone più fragili o con meno strumenti fanno fatica a adattarsi continuamente ai nuovi provvedimenti. Si comincia a pensare che tutto sia inutile”. Queste alcune delle riflessioni in relazione all’attualità socio-emergenziale.

Qui entrano in gioco le strategie per cercare di tenere sotto controllo stress e ansia. Una tra queste è il nostro integratore.

FERVITUP è un integratore alimentare a base di Ferro che contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina e al normale trasporto di ossigeno nell’organismo. Anche la Vitamina B12, in esso contenuta, contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi. Contiene poi Acido Folico che contribuisce alla normale emopoiesi, insieme al Ferro e alla Vitamina C contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. Contiene anche estratto di Crescione e Rame.

Come ha influito la pandemia su di te e sul tuo umore?

Per molti gli Stati d’ansia e i pensieri negativi sono aumentati tantissimo in questo periodo pandemico in cui si possono manifestare degli sbalzi d’umore più frequenti.

Gli sbalzi d’umore possono rappresentare una reazione a delusioni, situazioni avverse ed eventi difficili da superare (es. abbandono dell’ambiente familiare, morte di una persona cara, separazione dal coniuge ecc.).

Imparare a rilassare la mente è fondamentale per il tuo benessere, ma un valido aiuto può essere la giusta soluzione.

Cerchi qualcosa per il tuo rilassamento e benessere mentale?

MENTALUP è un integratore alimentare a base di estratti di Griffonia è considerata una pianta ad azione antidepressiva stimola e incrementa i livelli della serotonina, ormone la cui carenza a livello cerebrale crea depressione, insonnia, cambiamenti di umore e fame. La Passiflora è un utile sedativo del nervosismo da stress, ipereccitabilità e insonnia. La Rhodiola svolge un’azione  tonica-adattogena e il Magnesio per il rilassamento.

INTOLLERANZE E REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI

Pubblicato il 29/01/2021 da Rocco Carbone Lascia un commento

Come insorgono, come si manifestano, i metodi di ricerca e le cure naturali delle intolleranze alimentari

ACQUISTA IL LIBRO

Una guida interdisciplinare, semplice e puntuale, per poter affrontare e fare chiarezza sul tema delle  intolleranze alimentari e reazioni avverse agli alimenti, secondo un modello che integra visione naturopatica e apporto scientifico delle conoscenze in questo campo.

L’argomento  delle  intolleranze alimentari è molto diffuso e avvolte applicato  impropriamente: già l’EAACI nel 1995 classificava con tale termine le reazioni allergiche agli alimenti non immuno-mediate e derivanti da un deficit enzimatico.

In questo libro  si affronta l’argomento in maniera completa, non tralasciando la trattazione di argomenti quali la funzione del microbiota  intestinale e la disbiosi, fenomeno, quest’ultimo, che sicuramente gioca un ruolo molto importante nell’instaurarsi delle reattività individuali.

Il volume è strutturato in più capitoli che trattano,  dopo una interessante introduzione epistemologica, il percorso delle ricerche e gli sviluppi delle conoscenze in questo campo.

Come insorgono

Nel libro  è  spiegato come insorgono le reazioni avverse  agli alimenti, descrivendo  gli aspetti anatomo-fisiologici dell’intestino e le reazioni immunologiche che l’organismo mette in tatto per difendersi.

Come si manifestano

Segue  come si manifestano e la descrizione dei  sintomi chiave e il rapporto tossine-alimento e le attività delle funzioni emuntoriali dell’organismo. Non tralasciando che a volte non sono gli alimenti in quanto a tali, a determinare una reazione avversa, ma gli additivi contenuti ed utilizzati durante la filiera di preparazione e distribuzione degli alimenti.

Come si scoprono

Vengono esposti i metodi ricerca e i test più affidabili utilizzati: cyto test, metodo ELISA, test kinesiologico, test con la dieta a rotazione, ecc.

Come si curano

Si conclude con il metodo di cure naturali in cui sono spiegate le varie discipline naturali. le piante medicinali, eventuali integratori  da assumere e i suggerimenti del  regime di alimentazione da seguire e applicare per la cura delle reattività individuali.

Infine, è un’opera ben strutturata e  molto apprezzata, anche dagli operatori, per la veste di manuale di facile consultazione ed utile testo di riferimento per capire come insorgono, come si manifestano, come si riconoscono e come si curano le intolleranze e le reattività individuali agli alimenti e alle sostanze chimiche.

VEDI I PRODOTTI

Alimenti e infiammazioni

Pubblicato il 17/11/2020 da Rocco Carbone Lascia un commento

Mangiare cibi antinfiammatori riduce il rischio dei disturbi cardiovascolari

Studio pubblicato dal Journal of the American College of Cardiology (JACC), condoto da un gruppo di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital e della Harvard Medical School di Boston (USA), guidato da Frank Hu.

In questo studio si mette in evidenza che, le persone  abituate a mangiare  alimenti che provocano   infiammazione, hanno un maggior rischio di malattie cardiovascolari.

EDIP (empirical dietary inflammatory pattern)

Il risultato della ricerca ha classificato i cibi secondo una scala di classificazione, EDIP basata sull’assunzione di 18 gruppi di alimenti associati a diversi livelli di risposta infiammatoria.

I cibi da evitare e che produco infiammazione  includono:

carne rossa, carne lavorata, carne di organi, carboidrati raffinati (farine raffinate) e bevande zuccherate.

Cibi con effetti antinfiammatori  

I cibi con effetti antinfiammatori  sono in genere di derivazione vegetale e ad azione antiossidante.

Essi sono: verdure a foglie verdi, verdure e frutti contenenti flavonoidi, cereali integrali, noci, frutta, tè, caffè e vino.

Inoltre, nello  stesso numero del Journal of the American College of Cardiology  (JACC) è stata pubblicata un lavoro di ricerca sull’uso delle noci.

Su 324 anziani sani che, consumano da 30 a 60 grammi di noci al giorno, si riduce la  concentrazione   di sei biomarcatori dell’infiammazione tori su dieci.

Sostiene Sujatha Rajaram, della Loma Linda University, in California Concludev, che: 

“È scientificamente provato che mangiare noci abbassa il colesterolo LDL e che  può ridurre anche l’infiammazione,  un’altro fattore di rischio cardiovascolare”.  

Concludendo, suggerisce ai pazienti, che hanno una ipercolesterolemia e  altri fattori di rischio cardiovascolare”, di introdurre le noci nella loro dieta.

Curarsi con l’omeopatia è efficace e costa meno

Pubblicato il 26/09/2020 da Rocco Carbone Lascia un commento

L’omeopatia si conferma efficace e con il miglior rapporto costi-benefici

L’isituto di ricerche Health Forum di Lipsia,  istituto di analisi indipendente specializzato nella ricerca sui servizi sanitari, ha condotto uno studio sull’efficacia e i costi dei trattamenti con medicinali omeopatici.

Lo studio è stato commissionato dalla  compagnia di assicurazione sanitaria svizzera Securvita Krankenkasse.

Lo studio ha evidenziato

l’efficacia dei trattamenti medici con l’omeopatia come un supporto importante alla medicina convenzionale, mostrando effetti terapeutici positivi e un rapporto costi-benefici vantaggioso rispetto alle terapie puramente convenzionali.

Lo studio   ha valutato

15.700 pazienti assicurati, trattati da almeno tre anni da medici omeopati dell’assicurazione Securvita.

Lo studio ha dimostrato

che i pazienti sottoposti a cure omeopatiche hanno registrato una risposta di salute migliore rispetto al  gruppo di confronto trattato con la medicina convenzionale. Inoltre,  parametri di riferimento economici (degenze ospedaliere, consumo di farmaci  e giorni di malattia), hanno riportato un notevole risparmio.

Il circuito emozionale

Pubblicato il 06/09/2020 da Rocco Carbone Lascia un commento

Emozioni e malattia, un percorso dalla mente al corpo

Se non sai gestire le emozioni, le emozioni gestiranno te.

(Doc Childre e Deborah Rozman)

Questo libro ti guiderà

per comprendere gli stati emozionali e gestire disagi fisici e psicologici che spesso sono alla base delle nostre sofferenze e delle nostre malattie.

Il Circuito emozionale è un libro

che ti accompagna, attraverso un viaggio nella parte più intima di noi, seguendo un percorso storico ed evolutivo del nostro pensiero e delle emozioni vissute. Ci aiuta, con consigli e semplici regole, a riconoscere e a focalizzare mentalmente le nostre emozioni dominanti che ci creano disagio e sofferenza e che, se non  gestite, possono portare alla malattia. Scoprirai, come viene generata un’emozione e il simbolismo delle parti del corpo, sulle quali atterra e si deposita un’emozione. 

Capire le nostre emozioni

ti aiuterà a comprendere e gestire al meglio quelle degli altri: quindi, capirai meglio te stesso e le persone che ti circondano. Imparerai ad essere più assertivo e a prendere decisioni senza essere sopraffatto dall’ansia e dalle indecisioni.

L’emozione incontrollabile

partecipa ai processi di alterazioni somatiche diffuse: aumento delle pulsazioni cardiache, della sudorazione e del ritmo respiratorio, affanno e tremolio degli arti. La sua forza interna si rispecchia anche sul nostro corpo, generando un senso di malessere e una sensazione di fragilità difficile da gestire.

Imparerai

ad individuare e a controllare al meglio le tue emozioni. Come neutralizzare le emozioni negative. Come utilizzare al meglio il potenziale  straordinario delle emozioni positive. Imparerai  a comprendere il linguaggio  e il significato delle emozioni e il controllo delle manifestazioni interiori che influenzano la vita.

Sentire le emozioni, incontrarle, attraversarle, sperimentarle sul proprio corpo identificandole e dandole un nome, ti aiuterà a comprendere i molteplici significati che esse veicolano per utilizzarle come strumenti di consapevolezza di sé, dell’altro, della relazione, della malattia e della salute.

Scoprirai

come potenziare le emozioni positive rendendole davvero straordinarie e imparerai a sconfiggere rimpianti e nostalgia guardando al passato non più come fonte di brutti ricordi, ma piuttosto come fonte preziosa di crescita.

Le emozioni, che vogliate o no, sono più forti della logica e della ragione, che può relegarle in un angolo dell’inconscio, ma non annullarle. Inoltre, uno stato emotivo dannoso o euforico, scatenato nel momento sbagliato, può avere effetto sugli aspetti cognitivi, causando diminuzioni nella capacità di concentrazione e generando confusione, perdita del controllo e smarrimento.

Capire le emozioni

ti farà acquisire una più profonda comprensione dei sentimenti legati ad esse, ti aiuterà a superare situazioni difficili e a sviluppare le abilità per interagire con gli altri nel sociale, sul posto di lavoro e nella vita personale.

La pubblicazione di questo libro colma una grande lacuna della letteratura in materia, dominata principalmente da autori stranieri, collocandosi tra i testi di grande diffusione.

ACQUISTA IL LIBRO

La gran parte delle malattie che ci colpiscono si sviluppano dalle emozioni represse.

(Paulo Coelho)

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Iscriviti alla Newsletter

Argomenti del blog

  • Medicina Integrata
  • Notizie
  • Ricerche
  • Rimedi Naturali
  • Schede di naturopatia
  • Senza categoria
  • Terapie Naturali

Riguardo a Noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Corsi
    • I Corsi di medicina Naturale
  • Libri
    • Testi di approfondimento
    • Manuale delle Intolleranze e Reazioni Avverse agli alimenti
    • Ebook
  • Blog
  • Contatti
  • Riviste
  • Consulenza
  • Riviste
  • Facebook
  • Youtube

Articoli recenti

  • Sostanze naturali e terapie integrate: spunti di riflessione dai seminari del gruppo di studio “Terapie Integrate e Sostanze Naturali
  • Recensione del libro Planta Medicamentum Naturae
  • Recensione del libro “Intolleranze e reazioni avverse agli alimenti”. Farmaciavirtuale.it – 14 dicembre 2021
  • Cos’è la Pandemic Fatique?
  • INTOLLERANZE E REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI

Proprietà

DR Studio Formazione S.r.l.s.

P.IVA: 05425850657

E-mail: info@drstudioformazione.it

Privacy Policy | Cookie Policy

Footer

Proprietà

Dott. Rocco Carbone

C.F. CRBRCC48B24E482W

P.IVA: 05425850657

E-mail: info@naturafelicitas.it

 

Privacy Policy | Cookie Policy

Articoli recenti

  • Sostanze naturali e terapie integrate: spunti di riflessione dai seminari del gruppo di studio “Terapie Integrate e Sostanze Naturali
  • Recensione del libro Planta Medicamentum Naturae
  • Recensione del libro “Intolleranze e reazioni avverse agli alimenti”. Farmaciavirtuale.it – 14 dicembre 2021
  • Cos’è la Pandemic Fatique?
  • INTOLLERANZE E REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI
  • Facebook
  • Youtube

Riguardo a Noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Corsi
    • I Corsi di medicina Naturale
  • Libri
    • Testi di approfondimento
    • Manuale delle Intolleranze e Reazioni Avverse agli alimenti
    • Ebook
  • Blog
  • Contatti
  • Riviste
  • Consulenza
  • Riviste

© 2023 Dott. Rocco Carbone | tutti i diritti sono riservati