I coronavirus si sono manifestati negi ultimi anni, tra il 2002 e il 2003 con l'epidemia denominata SARS, tra il 2012 e il 2013 con l'epidemia di MERS, ed a fine dicembre 2019 compare la nuova forma del coronavirus. Infatti, il 31 dicembre 2019, l'OMS o WHO (Organizzazione Mondiale della Sanità) comunica ufficialmente che nella città di … [Leggi di più...] infoCoronavirus: cos’è e come difendersi
Il Blog di In Natura Felicitas
Come riconoscere le intolleranze alimentari dalle reattività individuali agli alimenti?
È vietata la riproduzione senza esplicita autorizzazione dell’autore - Legge 22 aprile 1941, n. 633 Le intolleranze alimentari sono riconducibili a molteplici disturbi causati da reazioni avverse al cibo. Le intolleranze sono più diffuse e ricorrenti delle allergie alimentari. Si parla di allergia quando i disturbi si manifestano … [Leggi di più...] infoCome riconoscere le intolleranze alimentari dalle reattività individuali agli alimenti?
Meccanismo di azione dei medicinali omeopatici
Ricerca personale, proprietà riservata. È vietata la riproduzione senza esplicita autorizzazione dell’autore - Legge 22 aprile 1941, n. 633 Meccanismo di azione dei medicinali omeopatici spiegato secondo le leggi della fisica e i principi dell’Organon hahnemanniano I due cardini principali dell’omeopatia sono costituiti dal concetto di … [Leggi di più...] infoMeccanismo di azione dei medicinali omeopatici
Alimenti e infiammazioni
Mangiare cibi antinfiammatori riduce il rischio dei disturbi cardiovascolari Studio pubblicato dal Journal of the American College of Cardiology (JACC), condoto da un gruppo di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital e della Harvard Medical School di Boston (USA), guidato da Frank Hu. In questo studio si mette in evidenza che, le … [Leggi di più...] infoAlimenti e infiammazioni
Curarsi con l’omeopatia è efficace e costa meno
L’omeopatia si conferma efficace e con il miglior rapporto costi-benefici L'isituto di ricerche Health Forum di Lipsia, istituto di analisi indipendente specializzato nella ricerca sui servizi sanitari, ha condotto uno studio sull'efficacia e i costi dei trattamenti con medicinali omeopatici. Lo studio è stato commissionato dalla … [Leggi di più...] infoCurarsi con l’omeopatia è efficace e costa meno
Il circuito emozionale
Questo libro ti guiderà per comprendere gli stati emozionali e gestire disagi fisici e psicologici che spesso sono alla base delle nostre sofferenze e delle nostre malattie. Il Circuito emozionale è un libro che ti accompagna, attraverso un viaggio nella parte più intima di noi, seguendo un percorso storico ed evolutivo del nostro … [Leggi di più...] infoIl circuito emozionale
Assenzio (Artemisia absintium L.)
Descrizione Pianta erbacea perenne, alta da 20 a 130 cm, provvista di rizoma sotterraneo ramoso e duro. Le foglie divise in lobi acuti, sono di color verde-grigio nella parte superiore e chiare nella parte inferiore per la presenza di peluria. Produce un’infiorescenza a pannocchia composta piramidata, formata da numerosissimi … [Leggi di più...] infoAssenzio (Artemisia absintium L.)
Asparago (Asparagus officinalis L.)
Descrizione L'asparago è una pianta erbacea della famiglia delle Liliacee. Originariamente coltivata in Egitto, in Grecia e nel Medio Oriente. Ha un rizoma corto e grosso, dal quale spuntano germogli commestibili, denominati turioni. Le foglie vere sono ridotte a piccole squame spinose. I fiori di colore bianco-verde, sono … [Leggi di più...] infoAsparago (Asparagus officinalis L.)
Artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens DC.)
Descrizione È una pianta originaria dell'Africa meridionale e in particolare del Sud Africa, Namibia e Botswana. Cresce sui suoli ricchi di ossido di ferro delle savane semidesertiche. Utilizzata dagli indigeni come amaro tonico per curare le febbri e i disturbi digestivi. È una pianta erbacea con foglie frastagliate e opposte. … [Leggi di più...] infoArtiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens DC.)