• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Carrello
  • Area Studenti
  • Corso di Nutra-Naturopatia
  • Magister in Floriterapia
In Natura Felicitas

In Natura Felicitas

Scuola di naturopatia | Corsi medicina naturale online

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Corsi
    • I Corsi di medicina Naturale
  • Libri
    • Testi di Approfondimento
    • Manuale delle Intolleranze e Reazioni Avverse agli alimenti
    • Ebook
    • Repertorio delle cure naturali
  • Blog
  • Contatti
  • Consulenza
  • Riviste
  • Elemento del menu

Corso di Nutra-Naturopatia

Ti trovi qui: Home / Corso di Nutra-Naturopatia

Il naturopata rappresenta una figura professionale del benessere emergente, figura  esistente e regolamentata in altri paesi, (in Germania è riconosciuta come Heilpraktiker, sin dal 1928 con la costituzione dell’associazione Grossverband Deutscher Heilpraktiker).

In America USA il percorso formativo è universitario ed è inserito nell’AIHM  (Academy of Integrative Health & Medicine, accademia internazionale USA delle discipline olistiche l’attuale ente che raccoglie le rappresentanze delle varie discipline olistiche negli Stati Uniti che, riunisce i rappresentanti delle associazioni di categoria americane del benessere olistico e della salute naturale, per la naturopatia è: American Association of Naturopathic Physicians (AANP).

Nel 2010 l’Organizzazione Mondiale della Sanità emana le linee guida per la formazione della figura del naturopata “Riferimenti per la formazione in Medicina tradizionale / Medicina complementare e alternativa”.

in Italia alcune Regioni emettono delle leggi per regolamentare il settore. Per esempio  La  Lombardia emana La Legge Regionale 1° febbraio 2005 n. 2 “Norme in materia di discipline bio-naturali” istituendo un  elenco di operatori di discipline Bio-naturali. la Regione Toscana emana la legge n. 2/2005, “Discipline del benessere e bio-naturali” e la Delibera del Consiglio Regionale Toscano n. 1/2009 che istituisce l’elenco degli operatori.

Lo stato interviene a regolamentare la naturopatia e altre professioni con la Legge 14 gennaio 2013 n. 4. Disposizioni in materia di professioni non organizzate. organizzate in ordini e collegi professionali. La legge 4/2013 regolamenta anche le caratteristiche e i requisiti per la costituzione delle associazioni professionali. Quindi, anche in Italia la professione del naturopata viene riconosciuta sulla base di verifica delle competenze e iscritto in un registro professionale di naturopati e inserito in un elenco del Ministero dello Sviluppo Economico a scopo informativo.

Definizione di Naturopatia

La  Norma UNI 11491, al punto 3.11, definisce la naturopatia: “Disciplina che si basa sulle scienze umane e sulle scienze naturali. Si occupa del trattamento e della promozione dello stato di salute attraverso l’uso di metodi e modalità che favoriscono il processo di autoguarigione, il trattamento naturale di tutta la persona, la promozione della personale responsabilità per la propria salute, l’istruzione per promuovere la salute attraverso un adeguato stile di vita. La Naturopatia miscela la millenaria conoscenza dei trattamenti naturali con le attuali conoscenze nell’ambito salutistico e prende fondamento dai paradigmi del pensiero dell’antropologia fisica e culturale in prima istanza e di conseguenza della cultura delle scienze dell’uomo. Pertanto, la Naturopatia può essere nel complesso identificata come la pratica generale delle cure della salute naturale; essa ricerca, individua e tratta la causa fondamentale del disagio, tratta l’intera persona usando un approccio (olistico) individualizzato e insegna i principi di un sano stile di vita e della prevenzione primaria. La Naturopatia è parte dell’insieme dei sistemi e delle discipline esercitate dagli operatori non medici nell’ambito delle medicine non convenzionali“.

Destinatari del Corso

I corsi si propongono di fornire le conoscenze adeguate delle discipline olistiche da integrare ed applicare durante l’esercizio della propria professione, ognuno, per la sua specificità e competenza professionale, arricchendo la comprensione del disturbo e le possibilità complementari di soluzione.

Il corso di Naturopatia è accessibili a tutti coloro che, in possesso del diploma di maturità, vogliono soddisfare il bisogno della conoscenza di queste discipline e dimostrino di avere una conoscenza del corpo umano e delle sue funzioni. È previsto un percorso integrato aperto a tutti gli operatori e professionisti sanitari che vogliono integrare il loro operato con queste conoscenze nell’ambito della propria professione.

Profilo professionale  del Naturopata

Il Naturopata è la figura professionale che si occupa di salute e benessere in un’ottica naturale e olistica. Il professionista Naturopata è in grado di consigliare le persone che a lui si rivolgono per mantenere o ritrovare una situazione di armonia, di benessere e di salute. È in grado di individuare fattori di debolezza o di rischio costituzionale e di guidare il soggetto con consigli in nutrizione, in  pratiche igieniche e di riequilibrio psico-fisico che permettono di prevenire disarmonie bioenergetiche le quali, se trascurate, si trasformerebbero in vere e proprie patologie.

L’Ente di Certificazione Nazionale (UNI) ha stabilito il profilo professionale del Naturopata:  NORMA UNI-11491 -“Figura Professionale del Naturopata”- entrata a far parte del Corpo Normativo Nazionale Italiano dal 6 giugno 2013, ai sensi della Legge 4/2013, è definita dalla Norma UNI 11491, al punto 3.10 secondo la seguente definizione: “Professionista che opera nei campi della salute per il ripristino della spontanea capacità di autoregolazione della persona, per l’educazione alla salute e per la riscoperta e la valorizzazione delle risorse vitali proprie di ogni individuo in ambito sociale ed ambientale“.

Il Naturopata, su richiesta della persona, effettua un servizio di consulenza che consiste nel valutare lo stato di salute e, conseguentemente, nel fornire consigli e nel praticare trattamenti con metodiche idonee a trattare le difficoltà, gli squilibri, i disagi emersi dalla valutazione. La valutazione naturopatica dello stato di salute si effettua analizzando la costituzione, il terreno e lo stato di salute sistemico della persona attraverso metodiche specifiche. (dai punti 3.8, 3.15 e 3.16 della Norma UNI 11491).

L’attività del naturopata si svolge attraverso una consulenza non invasiva, opera al fine di valutare lo stato bioenergetico del soggetto, secondo canoni che considerano l’aspetto costituzionale, il grado di forza o energia vitale in correlazione con eventi geopatici, l’alimentazione, le abitudini e lo stile di vita; fornendo suggerimenti sull’uso di alimenti, prodotti naturali ed integratori di libera vendita; consiglia cure con prodotti di derivazione naturale di  Fitoterapia, Gemmoterapia, Aromaterapia, Fiori di Bach, Oligoterapia, Litoterapia, Sali di Shussler, ecc Utilizza metodiche non invasive di riflesso-stimolazioni:  Moxa, Energetica cinese, Shiatsu, Kinesiologia applicata, Iridologia, Riflessologia plantare, Auricolo-stimolazione di Nogier, Cromoterapia ed apparecchiature elettroniche per rilevazioni energetiche: EAV,  VEGA, BIOTEST.

Sbocchi professionali

La figura professionale del Naturopata permette diversi sbocchi professionali: libera professione, collaborazione con studi associati, con erboristerie e farmacie, con ditte di prodotti erboristici e/o omeopatici, palestre, centri benessere, SPA e beautyfarm.

Share
Share
Tweet

Barra laterale primaria

Iscriviti alla Newsletter

Argomenti del blog

  • Medicina Integrata
  • Notizie
  • Ricerche
  • Rimedi Naturali
  • Schede di naturopatia
  • Senza categoria
  • Terapie Naturali

Riguardo a Noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Corsi
    • I Corsi di medicina Naturale
  • Libri
    • Testi di approfondimento
    • Manuale delle Intolleranze e Reazioni Avverse agli alimenti
    • Ebook
  • Blog
  • Contatti
  • Riviste
  • Consulenza
  • Riviste
  • Facebook
  • Youtube

Articoli recenti

  • Sostanze naturali e terapie integrate: spunti di riflessione dai seminari del gruppo di studio “Terapie Integrate e Sostanze Naturali
  • Recensione del libro Planta Medicamentum Naturae
  • Recensione del libro “Intolleranze e reazioni avverse agli alimenti”. Farmaciavirtuale.it – 14 dicembre 2021
  • Cos’è la Pandemic Fatique?
  • INTOLLERANZE E REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI

Proprietà

DR Studio Formazione S.r.l.s.

P.IVA: 05425850657

E-mail: info@drstudioformazione.it

Privacy Policy | Cookie Policy

Footer

Proprietà

Dott. Rocco Carbone

C.F. CRBRCC48B24E482W

P.IVA: 05425850657

E-mail: info@naturafelicitas.it

 

Privacy Policy | Cookie Policy

Articoli recenti

  • Sostanze naturali e terapie integrate: spunti di riflessione dai seminari del gruppo di studio “Terapie Integrate e Sostanze Naturali
  • Recensione del libro Planta Medicamentum Naturae
  • Recensione del libro “Intolleranze e reazioni avverse agli alimenti”. Farmaciavirtuale.it – 14 dicembre 2021
  • Cos’è la Pandemic Fatique?
  • INTOLLERANZE E REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI
  • Facebook
  • Youtube

Riguardo a Noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Corsi
    • I Corsi di medicina Naturale
  • Libri
    • Testi di approfondimento
    • Manuale delle Intolleranze e Reazioni Avverse agli alimenti
    • Ebook
  • Blog
  • Contatti
  • Riviste
  • Consulenza
  • Riviste

© 2023 Dott. Rocco Carbone | tutti i diritti sono riservati