Descrizione Albero comune nei boschi montani delle Alpi e degli Appennini. Albero maestoso dal tronco diritto e corteccia grigio-chiara, rami quasi orizzontali, foglie lineari persistenti e percorse da strie bianche sulla pagina inferiore, poste in due serie ai lati dei rami in coni cilindrici eretti. Già Ippocrate e la medicina araba … [Leggi di più...] infoAbete bianco (Abies pectinata Lamarck)
Il Blog di In Natura Felicitas
Aloe (Aloe barbadensis Miller )
Descrizione Pianta originaria dei Paesi tropicali, bacino del Mediterraneo, India orientale, Antille, costa orientale dell'Africa e Medioriente. Cresce spontaneamente sui terreni aridi e rocciosi. La pianta si presenta con un corto fusto legnoso. Con una rosetta di foglie molto grandi e punta acuta con spine ai margini. Dal centro … [Leggi di più...] infoAloe (Aloe barbadensis Miller )
Amamelide (Hamamelis virginiana L.)
Descrizione È una pianta spontanea, originaria delle coste Orientali dell’america del Nord, diffusa nei giardini d’Europa, simile al nocciolo europeo. Fiorisce da gennaio ad aprile. È un arbusto o piccolo albero a foglie ovoidali con picciolo corto, dal fusto tortuoso, con rami flessibili e foglie intere ovali a margine dentato. I … [Leggi di più...] infoAmamelide (Hamamelis virginiana L.)
Altea (Althaea officinalis L.)
Descrizione Pianta erbacea, con radice fusiforme e ramificata. Può raggiungere anche i due metri di altezza, foglie dentate con peluria. I fiori sono raggruppati vicino all'ascella fogliare. Nasce vicino ai fossati e nei luoghi umidi, coltivata in tutta Europa. Pianta citata da Carlo Magno nei Capitolari, coltivata nel Medioevo nei giardini … [Leggi di più...] infoAltea (Althaea officinalis L.)
Alga Bruna (Fucus vesiculosus L.)
Descrizione È un’alga di colore bruno, cresce in acque poco profonde e sulle rocce, in particolare sulle coste della Manica e dell’Oceano Atlantico, formando degli ammassi di circa 15-20 cm di spessore. Ha il tallo ramificato in nastri di qualche decimetro di lunghezza cosparso di vescicole più o meno evidenti. Denominata quercus marina da … [Leggi di più...] infoAlga Bruna (Fucus vesiculosus L.)
Alfa alfa (Medicago sativa L.)
Descrizione Erba perenne, con foglie trifogliate, fiori con corolla violetta, bluastra o gialla in racemi a forma di spirale. Le radici di questa pianta si sviluppano fino a 15 metri, in modo da raggiungere minerali inaccessibili alla maggior parte delle piante. Coltivata per foraggio sin dall'antichità, è una delle principali specie … [Leggi di più...] infoAlfa alfa (Medicago sativa L.)