Descrizione
Il corso di fitovigilanza è basato sullo studio delle reazioni avverse delle piante medicinali, finalizzato ad un corretto uso dei preparati fitoterapici e degli integratori alimentari. si prefigge l’obiettivo di fornire una formazione qualificante agli operatori che consigliano e prescrivono rimedi a base di principi attivi di piante medicinali
È un corso utile e necessario per un uso corretto dei prodotti fitoterapici e integratori alimentari contenenti principi attivi di piante medicinali. In questo corso si studiano le reazioni avverse delle piante medicinali, le interazioni con gli alimenti, con i farmaci, in gravidanza e allattamento.
Cosa imparerai
- A prescrivere e/o consigliare correttamente gli integratori alimentari a base di piante medicinali.
- Ad usare correttamente le piante medicinali e i preparati fitoterapici.
- Ad evitare interazioni tra piante medicinali e cure farmacologiche.
- Ad evitare interazioni tra piante medicinali e alimentazione.
- Ad evitare effetti collaterali tra piante medicinali e la gravidanza e allattamento.
- Ad integrare l’alimentazione con rimedi naturali e utili consigli.
A chi è rivolto
- Ai professionisti che operano nell’ambito della Fitovigilanza del SSN.
- Ai professionisti che si occupano di Fitovigilanza nelle aziende produttive di preparati fitoterapici e integratori alimentari.
- Ai professionisti e che abbiano interesse professionale per un corretto consiglio e/o prescrizione (medici, farmacisti, biologi, nutrizionisti, naturopati) e a tutti gli operatori delle professioni sanitarie.
- A tutti coloro che operano nei centri di benessere e olistici.
- Agli addetti alla informazione scientifica delle aziende di nutraceutici e integratori alimentari.
- Agli operatori addetti alle vendite nel reparto naturale delle farmacie, erboristerie e grande distribuzione.
Certificato di fine corso
Al termine della formazione, dopo verifica del percorso formativo e valutazione dell’apprendimento, ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di Fitovigilanza, valido ai sensi della L. 13/2013 con valore curriculare.
Programma del corso
Il programma del corso e disponibile in formato PDF. Scarica il programma
M.V. –
Mi occupo di farmacovigilanza e con l’immissione in commercio degli integratori alimentari sono aumentati le interazioni tra farmaci e uso delle piante medicinali contenute negli integratori. Ritengo il corso di FItovigilanza da proporre a tutti gli operatori della salute che utilizzano questi rimedi.
Alessandro Lizzati –
Il corso di Fitovigilanza è un vero modello da proporre a chiunque consiglia o prescriva un integratore alimentare a base di piante medicinali. Lo consiglio anche a coloro che si occupano di fitovigilanza aziendale, il corso è ricco di spunti e di norme in materia.