L’ozono, ossigeno allo stato triatomico, è un prodotto di condensazione dell’ossigeno atmosferico attraverso scariche elettriche nell’aria. È un potente ossidante, viene utilizzato per la disinfezione delle acque si produce, in campo medico si utilizza per la proprietà di facilitare la cessione di ossigeno da parte dei globuli rossi a livello delle cellule tissulari, aumenta l’elasticità della loro membrana con il conseguente miglioramento della circolazione. Svolge un’ azione antibatterica, antivirale e antimicotica. L’ozono, sottoforma di gas può essere applicato localmente (a livello sottocutaneo, intrarticolare, intramuscolare) o generalmente, immesso attraverso il circolo sanguigno.
Sostanze naturali e terapie integrate: spunti di riflessione dai seminari del gruppo di studio “Terapie Integrate e Sostanze Naturali
A cura di Andrea Geraci, Anna Maria Marella, Francesca Mondello, Annarita Stringaro. Il Gruppo di
Interazioni del lettore