Descrizione
Il corso di Fitoterapia Opera Omnia si prefigge l’obiettivo di fornire le conoscenze, con il massimo rigore scientifico, della costituzione delle piante medicinali, del loro impiego e delle proprietà terapeutiche. Il corso si sviluppa in 12 lezioni con una parte introduttiva riguardante la farmacognosia, con particolare attenzione al metabolismo e alla classificazione chimica dei principi attivi delle piante medicinali.
Nel corso sono descritti i dati essenziali del fitocomplesso e dei principi attivi contenuti nelle Piante Medicinali e il loro impiego in Fitoterapia. Sono descritti, con riferimenti e fonti bibliografiche, gli aspetti botanici, indicazioni, preparazioni e posologia indicativa, effetti collaterali, controindicazioni, precauzioni d’uso, interazioni farmacologiche possibili ed eventuali aspetti tossicologici. Inoltre sono indicati gli impieghi in Fitocosmesi, Medicina Ayurvedica, Medicina Omeopatica e nella Medicina Tradizionale Cinese.
Alla fine di ogni scheda sono riportate annotazioni riguardanti le destinazioni d’impiego indicate dall’ESCOP e organismi uffuciali, gli aspetti normativi, scientifici, claims e applicazioni relative alla sicurezza ed efficacia delle piante medicinali.
Cosa imparerai
- A consigliare e/o prescrivere secondo scienza e coscienza il giusto principio attivo.
- A consigliare e/o prescrivere il giusto fitoterapico o integratore alimentare.
- A riconoscere e distinguere le varie branche della fitoterapia: aromaterapia, gemmoterapia e fitomedicina.
- Ad evitare interazioni tra piante medicinali e cure farmacologiche.
- Ad evitare interazioni tra piante medicinali e alimentazione.
- Ad evitare effetti collaterali tra piante medicinali e la gravidanza e allattamento.
- Ad integrare l’alimentazione con rimedi naturali e utili consigli.
A chi è rivolto
- A tutti gli operatori della salute: nutrizionisti, medici, farmacisti, infermieri, naturopati.
- A tutti coloro che operano nei centri di benessere e olistici.
- A tutti coloro che vogliono seguire uno stile di vita ecologico e in equilibrio con l’ambiente.
- Agli informazione scientifica delle aziende di nutraceutici e integratori alimentari.
- Agli operatori addetti al reparto naturale delle farmacie, erboristerie e grande distribuzione.
Certificato di fine corso
Al termine della formazione, dopo verifica del percorso formativo e valutazione dell’apprendimento, ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di Fitoterapia Opera Omnia, valido ai sensi della L. 13/2013 con valore curriculare.
Programma del corso
Il programma del corso e disponibile in formato PDF. Scarica il programma
Alex Chiarvesio (proprietario verificato) –
Non sono del settore medico, nè farmaceutico, ma mi appassionato alle piante medicinali ed il loro uso. La curiosità e la voglia di approfondire il loro potere curativo mi hanno portato a scegliere questo corso. L’ho trovato molto dettagliato e di chiara comprensione
Elisa Lazzeri (proprietario verificato) –
Il corso in fitoterapia, opera omnia, è davvero ben strutturato, fornisce moltissime informazioni da vari punti di vista a partire dalla botanica, dalla fitochimica, passando per le parti normtive, i claim approvati e molto altro… una veduta a 360 gradi che non sempre è possibile trovare nei testi. Lo consiglio vivamente sia ai farmacisti che anche alle altre figure professionali per un approfondimento davvero dettagliato della fitoterapia.
Isabella Tabaro –
Come medico suggerisco di ampliare la parte esplicativa iniziale sulle diverse formulazioni. Le preparazioni delle piante medicinali e le norme legislative, perché il nostro corso di laurea non tratta per nulla questi argomenti.
Chiara Bastianelli (proprietario verificato) –
Ottimo corso, materiale didattico completo e approfondito. Perfetta anche la cordialità e la disponibilità del tutor.
Lo consiglio a tutti i Farmacisti.
Maria Propensi –
Consiglio vivamente il corso di fitoterapia opera omnia. Il corso è curato nei dettagli . Io che ho studiato biologia l’ho trovato un approfondimento maggiore. E anche il modo con cui viene spiegato ogni tema lo rende un manuale vero e proprio.
Lorenzo Vantaggio (proprietario verificato) –
Materiale didattico di qualità, dispense molto dettagliate e approfondite. L’aggiunta di materiale audiovisivo rende il corso ancora più completo. Il mio giudizio non può che essere ottimo. Consiglio questo corso di fitoterapia a tutti i cultori della materia, in particolare medici e farmacisti.
Alessandro Lizzati –
Apprezzo l’alto valore dei contenuti del corso che mi sento di proporre a tutti i colleghi che vogliono inserite la fitoterapia tra i modelli di cure naturali. Molto approfondite le monografie di ogni singola pianta.